Passa alle informazioni sul prodotto
GutBioScan Plus - Test del Microbioma Intestinale

GutBioScan Plus - Test del Microbioma Intestinale

€429,00

Esamina in modo completo il tuo microbioma con GutBioScan Plus, il test che consente di analizzare l’intero ecosistema microbico del tratto intestinale. L’analisi prevede il sequenziamento del DNA di batteri, funghi e lieviti, virus e parassiti, insieme alla valutazione dei principali metaboliti prodotti dal microbiota. Il test viene effettuato su campione fecale mediante tecnologia Shotgun Metagenomics su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®, attualmente la metodica di sequenziamento di nuova generazione più evoluta al mondo.
Al termine riceverai un report dettagliato che descrive in modo approfondito la composizione e le funzioni del tuo microbiota intestinale.
Il pacchetto comprende un’interpretazione scientifica personalizzata dei risultati a cura dei nostri esperti, con raccomandazioni individuali basate sui dati emersi dall’analisi.

Prezzo più basso ultimi 30gg: 429,00€

Cosa viene analizzato?

Il GutBioScan Plus rappresenta un’analisi ad altissima risoluzione del microbiota intestinale, capace di fornire una visione completa e integrata della sua composizione, funzionalità e attività metabolica.
L’esame include lo studio di batteri, miceti (funghi), virus a DNA, parassiti intestinali (protozoi e metazoi) e di una selezione di metaboliti chiave prodotti dal microbiota, con un approccio Shotgun Metagenomics su piattaforma NovaSeq 6000DX Illumina®, attualmente una delle più avanzate tecnologie di sequenziamento di nuova generazione.

Analisi batterica

La componente batterica viene esaminata in modo approfondito, con identificazione e classificazione tassonomica delle specie presenti e calcolo degli indici di biodiversità per descrivere in dettaglio la struttura e l’equilibrio dell’ecosistema microbico.
L’analisi include la valutazione del potenziale metabolico e funzionale del microbiota e la ricerca mirata di patobionti, ovvero microrganismi potenzialmente patogeni che, in particolari condizioni, possono contribuire a stati di disbiosi o a disturbi infiammatori e metabolici.

Analisi micotica

La sezione dedicata ai miceti consente di identificare e classificare l’intero repertorio fungino presente nel campione, associando alla descrizione tassonomica una valutazione ecologica dell’equilibrio micotico.
Particolare attenzione è rivolta al riconoscimento di specie micotiche potenzialmente patogene, la cui presenza può alterare la simbiosi microbica e influenzare la salute dell’ospite.

Analisi viromica

La componente virale include l’identificazione di oltre 1.500 virus a DNA di rilevanza clinica, permettendo di delineare un profilo viromico individuale e di rilevare eventuali alterazioni associate a disbiosi o a condizioni patologiche correlate all’ecosistema intestinale.

Analisi parassitologica

L’indagine parassitologica, di tipo molecolare, consente il rilevamento di protozoi e metazoi intestinali di interesse clinico, tra cui Ancylostoma duodenale, Ascaris lumbricoides, Blastocystis hominis, Clonorchis sinensis, Cyclospora cayetanensis, Dracunculus medinensis, Echinococcus granulosus, E. multilocularis, Entamoeba dispar, E. histolytica, Enterobius vermicularis, Giardia intestinalis, G. lamblia, Onchocerca volvulus, Rodentolepis nana, Schistosoma mansoni, Strongyloides stercoralis, Taenia solium, Toxoplasma gondii, Trichomonas vaginalis e Trypanosoma cruzi.

Profilo metabolico

La sezione metabolica prevede l’analisi quantitativa dei principali metaboliti microbici, confrontandoli con i valori ottimali riportati in letteratura.
Vengono valutati:

  • Acidi grassi a corta catena (SCFA): acetato, butirrato, propionato e succinato;

  • Metaboliti organici: lattato, etanolo, acido solfidrico e metano;

  • Neurotrasmettitori e precursori: GABA, triptamina, serotonina;

  • Composti aminoderivati: istamina, indolo, acido indolacetico, acido indolpropionico;

  • Altri metaboliti di interesse fisiologico: derivati della degradazione proteica, prodotti mucolitici e da metabolismo del glutine, lipopolisaccaride (LPS), polifenoli, vitamine del gruppo B, vitamina K2 e acidi biliari secondari.

 

Come si effettua il prelievo?

Il GutBioScan Plus è un test completamente non invasivo, che prevede la semplice raccolta di un campione fecale mediante un kit dedicato fornito al momento dell’acquisto.
All’interno della confezione sono presenti tutti i materiali necessari, tra cui un contenitore sterile con soluzione di conservazione stabilizzante e istruzioni dettagliate per eseguire correttamente la procedura. La raccolta può essere effettuata comodamente a domicilio, in completa autonomia, seguendo passo dopo passo le istruzioni allegate. Una volta effettuato il prelievo con il tampone, è sufficiente immergerlo nel barattolo sterile e chiuderlo accuratamente. Il campione, grazie alla presenza del liquido conservante, può essere mantenuto a temperatura ambiente fino a 4 settimane senza alterazioni significative della composizione microbica. Tuttavia, per garantire la massima integrità del DNA e la qualità delle analisi, è consigliabile spedire il campione il prima possibile ai nostri laboratori. Non è necessario alcun digiuno preventivo né l’adozione di restrizioni dietetiche o comportamentali: la raccolta può avvenire in qualsiasi momento della giornata, nel pieno rispetto della normale routine quotidiana.

 

Spedizione del campione

Acquistando online il kit GutBioScan Plus, riceverai direttamente al tuo indirizzo tutto il materiale necessario per la raccolta del campione fecale, completo di istruzioni e componenti sterili.
La procedura di raccolta può essere eseguita in totale autonomia, in qualunque momento della giornata, secondo le tue preferenze. Per organizzare il ritiro del campione da parte del corriere, sarà sufficiente contattarci via e-mail all’indirizzo info@nhgx.it oppure telefonare al numero 06 86358521, comunicando la richiesta di ritiro.

 

Avvertenze

  • Il test GutBioScan Plus non è un test diagnostico. I risultati delle analisi sono finalizzati esclusivamente alla caratterizzazione del microbiota intestinale presente nel campione biologico analizzato e devono essere interpretati da personale sanitario qualificato, nell’ambito di un'eventuale pianificazione di interventi dietetici e/o terapeutici individualizzati. 
  • I suggerimenti eventualmente forniti a corredo del report non costituiscono in alcun modo piani alimentari o terapeutici e devono essere intesi esclusivamente come supporto per il professionista qualificato, il quale elaborerà eventuali strategie di intervento personalizzate. La valutazione di ciascun indice riportato nel referto si riferisce unicamente alla capacità funzionale del microbiota di contribuire o meno a specifici metabolismi o funzioni biologiche. Non viene fornita alcuna valutazione in merito al contributo della fisiologia o della genetica dell’ospite, che resta di esclusiva pertinenza clinica. 
  • Per garantire l'accuratezza del test, è fondamentale non aver assunto antibiotici nei 30 giorni precedenti alla raccolta del campione, al fine di evitare alterazioni significative dei risultati. L'assunzione di altri farmaci, di probiotici, prebiotici o integratori non rappresenta una controindicazione al test; tuttavia, è consigliabile segnalare l’eventuale utilizzo di tali prodotti durante la fase di raccolta dell’anamnesi. 
  • Il test può essere effettuato da persone di qualsiasi età e in qualunque condizione di salute.
  • Il kit di raccolta ha una scadenza, chiaramente indicata sulla confezione: si raccomanda di rispettarla per garantire la validità del campione.
  • Il risultato del test sarà reso disponibile entro un massimo di 12 settimane dal ricevimento del campione.

 

Protezione dei dati personali

NutriHealth Genomics S.r.l. tratta i dati personali nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e normativa nazionale correlata).
All’interno del kit sono presenti un modulo per la raccolta dei dati e la relativa informativa sulla privacy, entrambi da compilare e sottoscrivere prima della spedizione del campione. Tutti i dati personali saranno gestiti unicamente da NutriHealth Genomics S.r.l., che ne garantisce la riservatezza e la sicurezza attraverso procedure conformi agli standard internazionali di protezione dei dati.
Il laboratorio partner incaricato dell’analisi riceverà esclusivamente un codice alfanumerico anonimo, privo di qualsiasi informazione che possa ricondurre all’identità del soggetto, assicurando così la totale anonimizzazione del campione durante l’intero processo analitico. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la dichiarazione completa sulla privacy disponibile sul nostro sito web.

Potrebbe interessarti anche il nostro test del DNA